NOTIZIE DI CRONACA
Patti: venerdì 7 giugno la parrocchia del Sacro Cuore in festa PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Giovedì 06 Giugno 2024 10:09

Venerdì 7 Giugno, si celebra la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. A Patti, nella Chiesa di corso Matteotti, alle ore 18,30 il Parroco, don Giuseppe Di Martino, presiederà la Santa Messa solenne cui seguirà la recita dell'Atto di riparazione con le Litanie del Sacro Cuore.

Sempre venerdì alle ore 12, nella Chiesa del Sacro Cuore, il Vescovo Guglielmo, insieme ai Sacerdoti del Vicariato di Patti, parteciperà all'Adorazione Eucaristica, in occasione della Giornata Mondiale per la Santificazione Sacerdotale.

La giornata offre l’occasione di fermarsi alla presenza del Signore per rinnovare la memoria dell’incontro con Lui e rinvigorire la missione a servizio del Popolo di Dio. In occasione del 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, san Giovanni Paolo II affidò le proprie memorie ad un testo dal titolo “Dono e Mistero” in cui si legge: “Se si analizzano le attese che l’uomo contemporaneo ha nei confronti del sacerdote, si vedrà che, nel fondo, c’è in lui una sola, grande attesa: egli ha sete di Cristo. Il resto – ciò che serve sul piano economico, sociale, politico – lo può chiedere a tanti altri. Al sacerdote chiede Cristo”.

La festa del Sacro Cuore fu celebrata per la prima volta in Francia probabilmente nel 1672 e divenne universale per tutta la Chiesa cattolica solo nel 1856; viene fissata tradizionalmente nel venerdì successivo alla solennità del Corpus Domini.Quest'anno ricorre il 167° anniversario dell'istituzione della festa da parte del papa il beato Pio IX.

Nell'Udienza Generale di mercoledì 5 giugno Papa Francesco ha rivolto il seguente Appello:

Stiamo percorrendo questo mese dedicato al Sacro Cuore. Il 27 dicembre dello scorso anno ricorreva il 350° anniversario della prima manifestazione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque. In quell’occasione si è aperto un periodo di celebrazioni che si concluderà il 27 giugno del prossimo anno. Per questo sono lieto di preparare il documento che raccolga le preziose riflessioni di testi magisteriali precedenti e di una lunga storia che risale alle Sacre Scritture, per riproporre oggi, a tutta la Chiesa, questo culto carico di bellezza spirituale. Credo che ci farà molto bene meditare su vari aspetti dell’amore del Signore che possano illuminare il cammino del rinnovamento ecclesiale; ma anche che dicano qualcosa di significativo a un mondo che sembra aver perso il cuore. Vi chiedo di accompagnarmi con la preghiera, in questo tempo di preparazione, con l’intenzione di rendere pubblico questo documento il prossimo settembre.

I festeggiamenti esterni nella parrocchia del Sacro Cuore di Patti quest'anno si terranno dal 18 al 21 luglio prossimi.

Patti: domenica 2 giugno la processione cittadina del «Corpus Domini» PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Sabato 01 Giugno 2024 11:31
 

Domenica 2 giugno, Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, il Vescovo mons. Guglielmo Giombanco alle ore 18,30 presiederà la Messa Pontificale nella Basilica Cattedrale, cui seguirà la processione cittadina del Corpus Domini (Cattedrale, via Giuseppe Ceraolo, Via Vittorio Emanuele, Via XX Settembre, Piazza Marconi, Via Verdi per concludersi nella Chiesa di San Nicolò di Bari in Piazza Niosi). Si rivolge a tutti i cittadini e ai fedeli l’invito a partecipare a questo momento per esprimere la propria fede verso il Santissimo Sacramento, presenza reale di Cristo, che percorrerà le vie della nostra città, addobbando il percorso processionale con fiori, tovaglie, etc. nella consapevolezza di accogliere nelle nostre strade il Dio Vivo e Vero, presente nel Santissimo Sacramento dell'altare. Parteciperanno il Vicario Generale don Basilio Rinaudo, i Canonici del Capitolo della Basilica Cattedrale, i Parroci della città, i Cavalieri e le Dame del Santo Sepolcro, le Autorità civili e militari, i bambini delle comunità parrocchiali pattesi che, nelle scorse settimane, si sono accostati per la prima volta a Gesù Eucaristia. Animerà il servizio liturgico il Seminario vescovile. Saranno presenti la Confraternita di Sant'Antonio abate, le associazioni, i gruppi e i movimenti ecclesiali. La prima sosta è prevista in via Giuseppe Ceraolo incrocio con la via Magretti); la seconda sosta in via Vittorio Emanuele davanti alla Chiesa di Santa Rosa, sede dell'Adorazione Eucaristica quotidana; la terza sosta davanti alla Chiesa di Santa Maria dei Greci (Candelora); la quarta sosta in via XX settembre accanto alla farmacia Gugliotta; la quinta sosta nella Piazzetta Luigi Sturzo davanti la stele dell’Immacolata e la sesta sosta in Piazza Marconi. La processione sarà accompagnata dal Corpo Bandistico "Silvio Grillo - Città di Patti". (foto di repertorio)

Tindari: sabato 1 Giugno la quinta «Notte dei Santuari» PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Venerdì 31 Maggio 2024 19:25
Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, diretto dal rogazionista padre Mario Magro, rettore della Basilica Sant'Antonio di Messina, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e all’Ufficio nazionale per la Pastorale delle Vocazioni, propone anche per quest’anno l’iniziativa de La Notte dei Santuari, appuntamento annuale dal 2019. È un segno di vicinanza di tutte le comunità territoriali nei confronti dei Santuari che costituiscono sempre un riferimento costante nelle diocesi. Quest’anno il titolo “Una grande sinfonia di preghiera” si collega alla volontà del Santo Padre di dedicare il 2024 alla Preghiera in preparazione al Giubileo del 2025. Il Santuario è per eccellenza l’avamposto della spiritualità, luogo di approdo di migliaia e migliaia di uomini e donne assettati e affamati, in cerca di ciò che davvero può riempire la propria vita. La notte dei Santuari vuole riproporre il pellegrinaggio, comunque vissuto, come simbolo del cammino verso la scoperta di sé stessi. Nella città di Messina gli eventi si svolgeranno nella Basilica di Sant'Antonio e nella chiesa di San Francesco all’Immacolata in viale Boccetta; nella provincia nei Santuari di Sant’Antonio di Roccalumera, Santuario Maria Ausiliatrice di Alì Terme, Santuario Santa Maria di Crispino, Santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore (Capizzi) e Basilica Santuario Maria SS. del Tindari con il programma riportato sotto:
 

 

Patti: turni festivi delle farmacie nel mese di Giugno PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Venerdì 31 Maggio 2024 17:04

Il turno di apertura domenicale e festivo delle Farmacie di Patti nel mese di  Giugno 2024 sarà il seguente:

Sabato 1 e domenica 2: Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;

Sabato 8 e domenica 9: Farmacia Paratore-Martino, via Trieste - tel. 0941.328080;

Sabato 15 e domenica 16: Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;

Sabato 22 e domenica 23: Farmacia Paratore-Martino, via Trieste - tel. 0941.328080;

Sabato 29 e domenica 30: Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127.

 

La Farmacia Tripodo di Patti Marina rimane chiusa per ferie

da sabato 8 Giugno a martedì 2 Luglio.

Patti: ottimo risultato per Viola Milone e Riccardo Addamo che hanno partecipato alla rassegna musicale di Mirto PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Giovedì 30 Maggio 2024 11:34
XXX edizione della rassegna musicale scolastica – premio internazionale “Salvuccio Percacciolo” – di Mirto. Secondo posto per Viola Milone e Riccardo Addamo dell’associazione musicale “Silvio Grillo” di Patti.Viola Milone, solita al clarinetto e Riccardo Addamo, solista al sax, entrambi pattesi, sono stati preparati dal professore David Milici ed entrambi suonano nella banda musicale di Patti. Ai due musicisti pattesi le più vive felicitazioni.

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2478
 1056 visitatori online
Articoli più visti