NOTIZIE DI CRONACA
Mons. Malcolm Ranjith, amico de «In Cammino», nominato oggi dal Papa arcivescovo di Colombo, capitale dello Sri Lanka PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Martedì 16 Giugno 2009 12:10

Alle ore 12 di oggi la Sala Stampa della Santa Sede ha ufficializzato una nomina che circolava già da tempo nei Sacri Palazzi; l'Arcivescovo Malcolm Ranjith Patabendige Don, attuale Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, è stato nominato dal Santo Padre Benedetto XVI Arcivescovo metropolita di Colombo, capitale dello Sri Lanka, l'arcidiocesi più vasta dell'Asia. Nato in una famiglia cattolica, ha studiato in una scuola dei Fratelli delle scuole cristiane di San Giovanni Battista de La Salle. Nel 1966 entrò nel seminario maggiore di Kandy. Grazie all'intervento del cardinal Thomas Benjamin Cooray, unico cardinale singalese della storia, Ranjith si trasferì a Roma, al Collegio di Propaganda Fide, per completare gli studi teologici. Il 29 giugno 1975 fu ordinato sacerdote da Papa Paolo VI e nel 1978 fece ritorno in Sri Lanka. Fu nominato vescovo ausiliare di Colombo il 17 giugno 1991 e gli fu assegnata la sede titolare di Cabarsussi. Fu ordinato vescovo il 31 agosto 1991 da mons. Nicholas Marcus Fernando, allora arcivescovo di Colombo. Il 2 novembre 1995 divenne vescovo della nuova diocesi Ratnapura, carica che mantenne fino al 1 ottobre 2001 quando venne nominato segretario aggiunto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli. Il 29 aprile 2004 divenne nunzio apostolico in Indonesia e Timor-est e gli fu assegnato il titolo arcivescovile di Umbriatico. Il 10 dicembre 2005 fu nominato dal Papa segretario della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (fu la seconda nomina del Santo Padre Benedetto XVI dopo quella del cardinale Levada, attuale Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Mons. Ranjith è anche amico de «In Cammino»; nel marzo 2007 rilasciò direttamente a Giancarlo D'Amico un'intervista esclusiva per il nostro giornale riguardante la liturgia. Il 10 Maggio 2008 ha visitato la sede del nostro giornale (nella foto insieme a Giancarlo D'Amico), complimentandosi per l'attività editoriale promossa da «In Cammino» a favore dell'evangelizzazione. L'11 Maggio 2008 nel Santuario di Tindari ha presieduto la S. Messa per l'annuale pellegrinaggio dei quasi 5000 cingalesi che nella seconda domenica di Maggio compiono il pellegrinaggio alla Madonna Nera.

Domenica 14 Giugno la processione del Corpus Domini PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Sabato 13 Giugno 2009 20:38

Domenica 14 Giugno, Solennità del Corpo e Sangue del Signore, il Vescovo Mons. Ignazio Zambito presiederà la concelebrazione alle ore 18.00 nella Basilica Cattedrale, cui seguirà la Processione cittadina (Cattedrale, via Giuseppe Ceraolo, via Vittorio Emanuele, via XX Settembre, piazza Marconi, Chiesa di S. Nicola). Saranno presenti il Vicario Generale, i Canonici del Capitolo della Basilica Cattedrale insieme al Clero della Città. Animerà il servizio liturgico il Seminario Vescovile. Saranno presenti le Famiglie Religiose, gli Ordini Equestri, le Confraternite, le Aggregazioni Laicali. La celebrazione del Corpus Domini è l’espressione della comunione nella Chiesa, significativo momento per testimoniare l’amore verso l’Eucaristia, che, passando lungo le vie della Città, viene a portare ogni grazia e benedizione. Per il pomeriggio del 14 la S. Messa sarà celebrata solo nella Cattedrale. Si rivolge a tutti invito a partecipare. In segno di devozione verso il SS. Sacramento si invita a addobbare con drappi e fiori i balconi lungo le vie in cui passerà la processione. A Patti Marina, nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina, alle ore 18,30 sarà celebrata la S. Messa dal parroco don Leonardo Maimone; al termine avrà luogo la Processione eucaristica per le vie principali della parrocchia con la partecipazione dei 30 bambini che quest'anno, per la prima volta, hanno ricevuto l'Eucaristia.

Il nostro Sondaggio PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Sabato 13 Giugno 2009 00:00

Frecce (117)Che estate ci aspetta a Patti? Invia il tuo
commento entro le ore 19 di domani

Torna l'angolo dedicato ai lettori con proposte, considerazioni e quant'altro per la stagione estiva che sta per arrivare. Sfruttare la ricchezza del nostro territorio come volàno per il turismo. Dalla cultura al mare, dalle colline che circondano la città di Patti alle attrazioni che catturano il turista occasionale. Sfruttare le qualità e le risorse per cambiare il volto della città di Patti. Dici la tua; su In Cammino verranno pubblicate e-mail, lettere che giungeranno in Redazione entro le ore 19 di domenica 14 Giugno 2009.

Inviare a: In Cammino,
Casella postale 56 - 98066 PATTI (ME) oppure a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Patti: il 12 giugno si conclude l'anno del Rotary PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Mercoledì 10 Giugno 2009 10:24

Sta per concludersi l'anno rotariano 2008-2009 del Presidente Santi Anzà (nella foto) del Rotary Club Patti-Terra del Tindari, ricco di attività, iniziative, Convegni e manifestazioni molto significative per il nostro territorio. Venerdì 12 giugno alle ore 20 presso l'Hotel La Playa di Patti Marina l'Ing. Santi Anzà conferirà (a livello personale) il Premio "Salvatore Anzà" - dedicato a suo padre - al gruppo di Lavoro degli Studenti del Liceo Scientifico Vittorio Emanuele III ed il Liceo delle Scienze Sociali San Luigi di Patti per la Ricerca e l'approfondimento nell' ambito della Tutela dell'Ambiente, nonchè il contributo del Club per il Viaggio di Istruzione ad Auschwitz "Per non dimenticare la Shoah" all'Istituto Tecnico Commerciale Ferdinando Borghese. Verrà consegnato, inoltre, al Dr. Zampino dell'Anffas il simbolico "mattone" quale aiuto al Progetto "Dopo di Noi" illustrato ai Soci qualche tempo fa. Riguardo il  Convegno "Il Disagio Giovanile nel contesto della Società Attuale" Attestati e Pergamene erano già stati consegnati ai partecipanti il 15 maggio nella Sala Comunale di Patti.

Allarme rifiuti: dal 1° luglio stop a Mazzarrà Sant'Andrea PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 10 Giugno 2009 10:03
Dal primo luglio non sarà più possibile trasferire nella discarica di Mazzarrà Sant'Andrea i rifiuti provenienti da Messina senza prima avviare la separazione tra secchi e umidi perchè la discarica è quasi satura. Lo ha stabilito stamane il Prefetto Francesco Alecci in base alla normativa europea sui rifiuti. Nei giorni scorsi i cittadini di Furnari, vicino a Mazzarà Sant'Andrea, hanno protestato contro l'ampliamento della discarica. Il rischio per i prossimi giorni è quello di una nuova emergenza perchè a Messina non si è riusciti ancora ad avviare la raccolta differenziata. Il sindaco Giuseppe Buzzanca a questo proposito ha chiesto stamani una proroga di qualche settimana al prefetto in modo da avere il tempo per mettere in funzione la discarica di Pace. Intanto il presidente di Messinambiente, la società che si occupa di smaltimento rifiuti in città, Antonio Dalmazio, ha deciso stamani il licenziamento di diciotto dipendenti. Alla base dei provvedimenti ci sarebbero frequenti malattie e assenze. Alcuni di loro in due anni sarebbero stati assenti 240 giorni per malattia.
<< Inizio < Prec. 2471 2472 2473 2474 2475 2476 2477 2478 2479 Succ. > Fine >>

Pagina 2477 di 2479
 2255 visitatori online
Articoli più visti