NOTIZIE DI CRONACA
Patti: ieri sera scossa di terremoto PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Giovedì 02 Luglio 2009 10:03

Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata ieri sera, alle 19.58, nel distretto sismico dei Golfi di Patti e di Milazzo, al largo della provincia messinese e delle isole Eolie. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno localizzato il sisma a una profondità di 4,8 chilometri.

Patti e Tindari: presenze turistiche in aumento a maggio (+ 8%) PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 01 Luglio 2009 12:57

Dopo quasi un anno, il movimento turistico di Patti e Tindari torna a segnare un dato positivo. Infatti le presenze registrano un +8,1%, rispetto allo stesso mese del 2008; gli arrivi invece restano sostanzialmente invariati (-1%).  Gli stessi turisti dell’anno scorso, dunque, ma con soggiorni mediamente più lunghi. E’ questo il dato più significativo censito dal Servizio Turistico Regionale di Patti e Tindari, anche se è ancora presto per considerarlo il sintomo di un’inversione di tendenza, rispetto all’andamento degli ultimi 12 mesi. Il miglior risultato è stato ottenuto dal comparto extralberghiero, grazie ai consistenti arrivi di turisti tedeschi, svizzeri e olandesi.  Probabilmente hanno avuto un positivo effetto sul movimento turistico (nazionale) anche le due grandi manifestazioni che Patti e Tindari hanno ospitato nel mese di maggio: “Teatrogiovani” ed il festival “Teatro dei Due Mari”, che hanno riscosso un consistente successo.

Patti: stanotte la disinfestazione PDF Stampa
Martedì 30 Giugno 2009 18:09

Nella notte fra il 30 giugno e il 1° luglio, fra le 23 di martedì e le ore 5.30 di mercoledì, una ditta specializzata effettuerà il servizio di disinfestazione nel territorio comunale. L’amministrazione comunale, quindi, consiglia alla cittadinanza di tenere chiusi balconi e finestre negli orari interessati dal servizio di disinfestazione, per evitare che le sostanze utilizzate entrino nelle case; si consiglia altresi di non lasciare nei balconi animali di piccola taglia e piante destinate al consumo umano.

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri in visita di commiato al Comando interregionale “Culqualber” di Messina PDF Stampa
Lunedì 29 Giugno 2009 18:17

Nella mattinata di domani 30 giugno 2009, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Gianfrancesco Siazzu,  visiterà il Comando Interregionale “Culqualber” di Messina per il saluto di commiato. Il Gen. Siazzu sarà accolto dal Generale di Corpo d’Armata Stefano Orlando, Vice Comandante Generale dell’Arma e Comandante Interregionale, nonchè dai Comandanti delle Regioni Carabinieri Sicilia e Calabria, rispettivamente Generali di Brigata Vincenzo Coppola e Marcello Mazzuca. Nella circostanza il Comandante Generale dei Carabinieri saluterà una rappresentanza di Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in servizio presso i presidi territoriali e presso i Reparti Speciali di Sicilia e Calabria. Il Gen. Siazzu incontrerà, altresì, una rappresentanza di militari che hanno partecipato alle operazioni di servizio conclusesi con l’arresto dei latitanti Antonio Pelle e Salvatore Coluccio in Calabria e di Salvatore Miceli in Sicilia. Al termine della visita il Gen. Siazzu incontrerà il Prefetto di Messina, Dr. Francesco Alecci.  

Patti: ricorre oggi il 20° anniversario dell'ordinazione episcopale di Mons. Ignazio Zambito PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Lunedì 29 Giugno 2009 10:37

Oggi, 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli, ricorre il 20° anniversario dell'ordinazione episcopale di Mons. Ignazio Zambito, vescovo di Patti, avvenuta nella Cattedrale di Agrigento il 29 giugno 1989 per l'imposizione delle mani dell'allora Cardinale  Arcivescovo di Palermo Salvatore Pappalardo, con la presenza di tutti gli Arcivescovi e Vescovi di Sicilia. Mons. Zambito era stato eletto alla sede vescovile di Patti il 12 maggio 1989 quale successore di Mons. Carmelo Ferraro, trasferito alla sede di Agrigento. Mons. Zambito fece il suo ingresso nella nostra diocesi sabato 22 luglio 1989. Tutta la Chiesa pattese, sacerdoti, religiosi, religiose, seminaristi e fedeli tutti, vuole essere oggi presente spiritualmente, ai piedi della Madonna del Tindari per unirsi alla preghiera di lode e di ringraziamento per il ministero episcopale del vescovo Ignazio.

<< Inizio < Prec. 2471 2472 2473 2474 2475 2476 2477 2478 2479 Succ. > Fine >>

Pagina 2474 di 2479
 1873 visitatori online
Articoli più visti