Auguri a tutti coloro che portano il nome di Giovanni/a, Gianni/a |
|
|
Scritto da Giancarlo D'Amico
|
Mercoledì 24 Giugno 2009 11:53 |
Oggi la Chiesa ci fa celebrare la Natività di San Giovanni Battista; Giovanni è l'unico santo, insieme a Maria, la Madre di Dio, di cui festeggiamo la nascita e non solo la morte. E' un gesto di considerazione verso colui che Gesù stesso definirà il più grande fra i nati di donna. Si tratta di una festa antichissima risalente al IV secolo. Perché la data del 24 Giugno? Nell'annunciare la nascita di Cristo a Maria l'angelo le dice che Elisabetta sua parente è al sesto mese. Dunque il Battista doveva nascere sei mesi prima di Gesù e in questo modo è rispettata la cronologia (Il 24, anziché il 25 giugno, è dovuto al modo di calcolare degli antichi, non per giorni, ma per Calende, Idi e None). Naturalmente, queste date hanno valore liturgico e simbolico, non storico. Non conosciamo il giorno e l'anno esatti della nascita di Gesù e quindi neppure del Battista. Ma questo cosa cambia? L'importante per la fede è il fatto che è nato, non il quando è nato. Auguri a quanti portano il nome di questo grande santo.
|
Patti: guida in stato di ebrezza e uso di droga: 6 denunce dei Carabinieri nella notte di sabato |
|
|
Scritto da Redazione
|
Lunedì 22 Giugno 2009 09:57 |
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Patti, attuando le direttive del Comando Provinciale di Messina, hanno effettuato una servizio coordinato di controllo del territorio che ha abbracciato i Comuni di Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo, finalizzato alla prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” ed al contrasto dei reati predatori. 6 in totale le persone denunciate in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. Nel servizio sono stati impiegati una ventina di carabinieri. Sono state effettuate 18 perquisizioni veicolari, controllati 39 veicoli ed identificate 132 persone. In particolare sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza T. D., 23enne Barcellonese, I. R., 27enne di Milazzo e S. G., 45enne di Sant’Angelo di Brolo. R. A.A., classe 1971, nato a Bari, ma residente ad Amendolara (CS) è stato denunciato per porto abusivo di arma da taglio, poiché a seguito di perquisizione veniva trovato in possesso di due coltelli di genere vietato. Nel contesto della medesima attività sono stati segnalati all'Ufficio Territoriale del Governo due minori di Patti trovati in possesso di 2 grammi di "Hashish”. Per due dei giovani trovati alla guida della vettura dopo aver bevuto un po’ troppo, è scattato anche il ritiro della patente. Mentre i minori trovati a fumare “Hashish” saranno sentiti da assistenti sociali della Prefettura di Messina. I Carabinieri ricordano che anche quantità “ritenute” basse di alcool, possono pregiudicare seriamente la prontezza di riflessi alla guida ed essere quindi causa di gravi incidenti, soprattutto al termine di una lunga serata in discoteca quando la reattività è annebbiata anche dalla stanchezza e dal sonno. Chi guida farebbe bene a non bere.
|
I Carabinieri arrestano trafficante di droga, deve scontare 5 anni di reclusione |
|
|
Scritto da Redazione
|
Lunedì 22 Giugno 2009 09:37 |
Sereno Maurizio, nato a Patti il 25.03.1977, ma residente a Sant’Angelo di Brolo in Contrada Trabì, è stato arrestato domenica 21 giugno dai Carabinieri della locale Stazione che hanno dato esecuzione alla pena definitiva emessa dalla sentenza della Corte di Cassazione per traffico di sostanze stupefacenti. Sereno al termine di un processo iniziato nel 2002, che lo aveva già visto condannato nel 2005 dal Tribunale di Catania e nel 2006 dalla Corte d’Appello della città Etnea, a 7 anni e 6 mesi con la pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici, dovrà ora scontare come pena residua 5 anni 2 mesi e 24 giorni di reclusione, considerato che già più di due anni li aveva trascorsi in custodia cautelare tra il carcere e gli arresti domiciliari. Sereno è stato riconosciuto dalla Suprema Corte, che ne ha respinto il ricorso, tra gli organizzatori di una vera e propria associazione per delinquere dedita al traffico di stupefacenti, che ha operato nella provincia di Catania fino al 2002. All’epoca fu un inchiesta condotta dalla DDA etnea a fare luce sui fatti criminosi in cui erano coinvolti numerosi catanesi, oltre al Sereno, nell’approvvigionamento di grandi quantità di droga pesante dal Nord Europa che veniva poi smerciata nella zona orientale della Sicilia. Dopo le formalità di rito, i Carabinieri hanno condotto l’arrestato nella casa circondariale di Messina Gazzi dove espierà la pena.
|
E' in Edicola il numero di Giugno |
|
|
Scritto da Giancarlo D'Amico
|
Sabato 20 Giugno 2009 00:00 |
E' da oggi in edicola il nuovo numero di Giugno di In Cammino
Per vedere la prima pagina del nuovo numero appena uscito e il sommario alla pagina 2, visitare la sezione
In Edicola |
|
|