Patti: turni festivi delle farmacie nel mese di Marzo |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 28 Febbraio 2025 18:25 |
Il turno di apertura domenicale e festivo delle Farmacie di Patti nel mese di Marzo 2025 sarà il seguente:
Sabato 1 e domenica 2: Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;
Sabato 8 e domenica 9: Farmacia Tripodo, lungomare Zuccarello di Patti Marina - tel. 0941.361020;
Sabato 15 e domenica 16: Farmacia Paratore-Martino, via Trieste - tel. 0941.328080;
Sabato 22 e domenica 23: Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;
Sabato 29 e domenica 30: Farmacia Tripodo, lungomare Zuccarello di Patti Marina - tel. 0941.361020.
|
Patti: nella Concattedrale in preghiera per Papa Francesco |
|
|
Scritto da Redazione
|
Giovedì 27 Febbraio 2025 12:08 |
Il mondo si riunisce in preghiera per papa Francesco. E anche le comunità parrocchiali di Patti si sono strette in un abbraccio intorno al Pontefice. Per questo motivo la sera del 26 febbraio tutti i fedeli delle parrocchie della città hanno partecipato alla veglia di preghiera iniziata alle 21 nella Chiesa Concattedrale.
La celebrazione ha previsto un tempo di adorazione eucaristica e la recita del rosario per la salute di Papa Francesco, "chiedendo al Signore di donargli conforto e guarigione, affinché possa continuare a guidare la Chiesa". La veglia è stata presieduta dal vescovo mons. Guglielmo Giombanco e trasmessa in diretta su Tele Mistretta. Dopo il saluto iniziale così il Vescovo ha invitato i presenti a raccogliersi in preghiera con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, in questo momento di prova e di sofferenza del nostro papa Francesco, come comunità diocesana ci riuniamo per sostare in preghiera: Il Signore Gesù lo sostenga e gli doni salute e vigore perchè possa ancora annunciare al mondo la gioia e la tenerezza del Vangelo". "La frase che il Santo Padre ripete alla fine dell'Angelus domenicale, «Non dimenticate di pregare per me» - ha affermato il Vescovo nella sua omelia - è oggi un accorato invito che il Papa rivolge a tutti noi, perché la preghiera diventi forza per lui e per la Chiesa. La preghiera annulla ogni distanza ed è come un grande abbraccio a Papa Francesco, come se ciascuno di noi gli stringesse la mano e gli dicesse: «Coraggio, non sei solo nella sofferenza»".

|
Patti: diciannove anni fa ci lasciava Nanni Barone |
|
|
Scritto da Redazione
|
Giovedì 27 Febbraio 2025 09:13 |
Sono trascorsi 19 anni da quella fredda mattina del 27 febbraio 2006 quando, improvvisamente, Nanni Barone, vice direttore del nostro giornale, cessava di vivere ad appena 45 anni.
Nanni fu una delle colonne portanti della struttura redazionale de «In Cammino», distinguendosi sempre per la giovialità e la correttezza nei rapporti interpersonali.
Come accettare la separazione da chi abbiamo amato? Come rassegnarsi a non vedere più, a non toccare più, a non parlare più con chi ci è stato caro, amico, confidente, e di sostegno?
Nessuno di noi vuole che il legame con loro termini.
È questa una delle ragioni che ci porta, ogni anno, a ricordare Nanni. C’è una separazione tra lei e noi. Eppure c’è anche una unione salda. Non è visibile agli occhi del corpo, ma non per questo è meno reale. Anzi, è ancor più profonda perché non fondata sulle apparenze esteriori, tanto spesso ingannatrici.
La Santa Messa in suffragio della sua anima sarà celebrata oggi alle ore 19 a Patti nella Chiesa di Santa Rosa.
|
Patti: la comunità cittadina prega per Papa Francesco |
|
|
Scritto da Redazione
|
Lunedì 24 Febbraio 2025 12:34 |
«Ogni comunità e ciascun fedele, affidi al Signore Gesù la sofferenza di Papa Francesco confidando nella sua pronta risposta: "Io verrò e lo curerò"». È questo l'invito dei vescovi italiani che hanno invitato a pregare il Santo Rosario e ad organizzare momenti di Adorazione Eucaristica per il Santo Padre Francesco.
Rivolgendosi ai presuli della Conferenza Episcopale Italiana, il Segretario Generale, mons. Giuseppe Baturi, ha esortato: «Facciamo dunque nostra la preghiera liturgica: "Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il nostro fratello infermo: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito».
L'invito è rivolto a tutte le comunità. Uniamoci in preghiera, quindi, organizzando la recita del Santo Rosario comunitaria, l'Adorazione Eucaristica e celebriamo anche la Santa Messa per il Papa. A questo accorato appello si uniscono anche le comunità monastiche italiane e del mondo intero.
Nonostante la sua condizione, Papa Francesco ha voluto far sentire la sua vicinanza ai fedeli, pubblicando un messaggio sui social media. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini”, ha scritto il Papa in un post su X. Il Santo Padre ha anche espresso il suo profondo ringraziamento per le preghiere e il sostegno che ha ricevuto da ogni angolo del mondo. “Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto”, ha aggiunto il Pontefice, il cui spirito rimane forte nonostante le difficoltà.
In questo momento di prova e di sofferenza del nostro papa Francesco le comunità parrocchiali della città di Patti si riuniranno mercoledì 26 Febbraio alle ore 21 nella Chiesa Concattedrale per sostare in preghiera con il Vescovo Guglielmo per pregare per il Papa affinchè il Signore Gesù lo sostenga e gli doni salute e vigore perché possa ancora annunciare al mondo la gioia e la tenerezza del Vangelo. |
Patti: la comunità cittadina in preghiera per Papa Francesco |
|
|
Scritto da Redazione
|
Lunedì 24 Febbraio 2025 10:34 |
«Ogni comunità e ciascun fedele, affidi al Signore Gesù la sofferenza di Papa Francesco confidando nella sua pronta risposta: "Io verrò e lo curerò"». È questo l'invito dei vescovi italiani che hanno invitato a pregare il Santo Rosario e ad organizzare momenti di Adorazione Eucaristica per il Santo Padre Francesco.
Rivolgendosi ai presuli della Conferenza Episcopale Italiana, il Segretario Generale, mons. Giuseppe Baturi, ha esortato: «Facciamo dunque nostra la preghiera liturgica: "Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il nostro fratello infermo: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito».
L'invito è rivolto a tutte le comunità. Uniamoci in preghiera, quindi, organizzando la recita del Santo Rosario comunitaria, l'Adorazione Eucaristica e celebriamo anche la Santa Messa per il Papa. A questo accorato appello si uniscono anche le comunità monastiche italiane e del mondo intero.
Dalla sera di lunedì 24 febbraio, poi, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera del 24 febbraio sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin.
Nonostante la sua condizione, Papa Francesco ha voluto far sentire la sua vicinanza ai fedeli, pubblicando un messaggio sui social media. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini”, ha scritto il Papa in un post su X. Il Santo Padre ha anche espresso il suo profondo ringraziamento per le preghiere e il sostegno che ha ricevuto da ogni angolo del mondo. “Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto”, ha aggiunto il Pontefice, il cui spirito rimane forte nonostante le difficoltà.
In questo momento di prova e di sofferenza del nostro papa Francesco le comunità parrocchiali della città di Patti si ritroveranno mercoledì 26 Febbraio alle ore 21 nella Chiesa Concattedrale con il Vescovo Guglielmo e pregare per il Papa affinchè il Signore Gesù lo sostenga e gli doni salute e vigore perché possa ancora annunciare al mondo la gioia e la tenerezza del Vangelo.

|
|
|