Patti: turni festivi delle farmacie nel mese di Giugno |
|
|
Scritto da Redazione
|
Giovedì 01 Giugno 2023 12:46 |
Il turno di apertura domenicale e festivo delle Farmacie di Patti nel mese di Giugno 2023 sarà il seguente:
Venerdì 2 Giugno: Farmacia Tripodo, lungomare Zuccarello di Patti Marina - tel. 0941.361020;
Sabato 3 e domenica 4: Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;
Sabato 10 e domenica 11: Farmacia Paratore-Martino, via Trieste - tel. 0941.328080;
Sabato 17 e domenica 18: Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;
Sabato 24 e domenica 25: Farmacia Paratore-Martino, via Trieste - tel. 0941.328080
La Farmacia Tripodo rimane chiusa per ferie da lunedì 12 a mercoledì 28 Giugno.
|
Messina: i principali appuntamenti per la festa della Madonna della Lettera |
|
|
Scritto da Giancarlo D'Amico
|
Giovedì 01 Giugno 2023 12:34 |
“Vos et ipsam civitatem benedicimus”. Le parole scolpite alla base della stele della Madonna della Lettera posta nella falce del porto della città, richiamano al cuore di ogni messinese l’abbraccio e la protezione della Vergine Maria.
La Città e la Chiesa messinese si prepara a vivere il giorno della festa.
La vigilia, venerdì 2 giugno, alle ore 19.00 l’arcivescovo mons. Giovanni Accolla presiederà in Cattedrale i Vespri solenni.
La sera, l’iniziativa “Notte Mariana” promossa dal CID (Centro Interconfraternale Diocesano) che offrirà una serie di eventi e le visite alle chiese del centro storico (Cattedrale, S. Caterina, Catalani, S. Giuseppe e Sant'Elia), che dalle ore 20.00 in poi resteranno aperte e proporranno iniziative di spessore culturale e spirituale.
Il giorno della festa, sabato 3 giugno, alle ore 11.00 il Cardinale Lazzaro You Heung-Sik, Prefetto del Dicastero vaticano per il Clero, presiederà il Pontificale concelebrato dall’arcivescovo Accolla, dal vescovo ausiliare Di Pietro e dal clero messinese. Alle ore 18.30 avrà luogo la processione per le vie cittadine, cui seguirà al rientro la S. Messa.
Inoltre, il giorno della festa l’arcivescovo renderà pubblico il Decreto di Indizione della Visita Pastorale, ponendo questo importante evento ecclesiale di ascolto e condivisione – che coinvolgerà l’intero territorio dell’arcidiocesi con le sue comunità cristiane, le sedi istituzionali e i quotidiani luoghi di aggregazione e di incontro della gente – sotto lo sguardo materno di Maria.

|
Patti: lavori alla caserma dei carabinieri, il Tar ha accolto la sospensiva e stoppato l’aggiudicazione della gara |
|
|
Scritto da Massimo Natoli
|
Mercoledì 31 Maggio 2023 16:10 |
Si discuterà nel merito il 4 ottobre prossimo la vicenda amministrativa riguardante l’aggiudicazione dei primi interventi di manutenzione straordinaria urgenti degli edifici della compagnia carabinieri di Patti, localizzata nella parte alta del corso Matteotti. Così hanno deciso con propria ordinanza i giudici della terza sezione del Tar di Catania, che hanno accolto la richiesta di sospensiva proposta dalla “Urania Costruzioni srl”.
L’impresa, rappresentata dagli avvocati Giovanni e Giuseppe Immordino, ha presentato ricorso contro il comune di Patti, l’assessorato regionale infrastrutture e mobilità, l’Urega e nei confronti della “Segipa srl”, rappresentata dall’avvocato Benedetta Caruso.
La Urania Costruzioni ha chiesto l’annullamento della determinazione dirigenziale del 27 aprile scorso con la quale è stato disposto di revocare in autotutela l’approvazione della proposta di aggiudicazione dell’appalto che originariamente era stata disposta a suo favore. Per l’impresa ricorrente, escludendo un’altra impresa, a seguito della quale si era proceduto al calcolo della nuova soglia di anomalia, l’aggiudicazione era stata disposta a favore della Segipa e la Urania si era classificata seconda.
Importo dei lavori, a seguito di un finanziamento regionale, 1.250.000,00 euro.
Per il Tar, in sede cautelare, il ricorso presenta profili suscettibili di favorevole valutazione ed è stato ritenuto sussistente il periculum in mora, a proposito della possibile stipula del contratto nelle more del giudizio e alla possibile esecuzione dei lavori.
Il Tar ha accolto la richiesta di sospensiva, sospendendo gli effetti degli atti impugnati, fissando per la trattazione di merito del ricorso l’udienza pubblica del 4 ottobre prossimo. |
Diocesi di Patti: domani sera la Veglia di Pentecoste, "forte momento di comunione ecclesiale" |
|
|
Scritto da Giancarlo D'Amico
|
Venerdì 26 Maggio 2023 11:54 |
La Chiesa Pattese si prepara a celebrare la solennità di Pentecoste (con cui domenica 28 si concluderà il Tempo pasquale) riunendosi in preghiera sabato 27 Maggio alle 19,30 a Sant'Agata Militello, nel piazzale antistante il «Museo dei Nebrodi»
La Veglia di Pentecoste vedrà la presenza dei Sacerdoti, delle Religiose, delle Comunità parrocchiali, dei Movimenti, delle Associazioni e dei Gruppi ecclesiali che vivono e operano nel territorio diocesano, tutti insieme, uniti nella comune preghiera, per riconoscere come all’origine di tutte queste diverse esperienze vi sia l’opera dell’unico Spirito di Dio. La Veglia sarà presieduta dal Vescovo Guglielmo. La Veglia di Pentecoste - afferma il Vescovo Guglielmo - è un forte momento di comunione ecclesiale ed esprime visibilmente l'unità orante della Chiesa locale che attende i doni dello Spirito". Per dare la possibilità a tutti i fedeli di partecipare a questa importante celebrazione diocesana, domani sera sono sospese nelle comunità parrocchiali le celebrazioni delle Messe e delle altre attività pastorali.

|
Patti: la scomparsa del carissimo padre Sergio Natoli |
|
|
Scritto da Giancarlo D'Amico
|
Mercoledì 24 Maggio 2023 13:09 |
 La redazione de "In Cammino" si unisce al dolore della comunità oblata di Palermo e della famiglia Natoli per la perdita del caro p. Sergio Natoli, avvenuta stamattina a Palermo, all'età di 74 anni, nella memoria della Madonna Ausiliatrice. P. Sergio conviveva con un tumore da diverso tempo ma la malattia non aveva rallentato il suo servizio di Consigliere Ecclesiastico dell’Ufficio Diocesano MIgrantes di Palermo. Appartenente all’Ordine degli Oblati di Maria Immacolata. p. Sergio e ra stato ordinato Presbitero a Patti il 22 aprile 1978 nella Chiesa parrocchiale di San Nicolò di Bari, sei giorni dopo il disastroso terremoto.
L’intera comunità ecclesiale di Palermo ricorda con gratitudine p. Sergio Natoli che nel corso dell’ultima Messa dei Popoli, per la solennità dell’Epifania del Signore, aveva sottolineato come il confronto con chi è apparentemente lontano da noi è sempre un arricchimento: «Il nostro ritrovarci in Cattedrale per celebrare l’Epifania vuole essere una preghiera che si innalza a Dio con la voce di tutti i popoli presenti nella nostra città, perché quanti sono costretti a fuggire dalla loro patria, dai Paesi asiatici, africani e dell’America latina a causa di piccole e grandi guerre, a causa delle discriminazioni economiche e degli effetti devastanti del clima, possano avere una casa, un lavoro e la possibilità di vivere un’esistenza dignitosa e pacifica. Interessarci dei migranti è interessarci di noi stessi perché viviamo tutti sulla medesima terra, siamo parte della medesima “famiglia umana”. Papa Francesco ci ricorda che “I fedeli cattolici sono chiamati a impegnarsi, ciascuno a partire dalla comunità in cui vive, affinché la Chiesa diventi sempre più inclusiva”. La presenza dei migranti e dei rifugiati nella nostra terra è un invito a recuperare alcune dimensioni essenziali della nostra esistenza cristiana e della nostra umanità senza contrapporre i migranti agli italiani. Non è in gioco solo la causa dei migranti; non è solo di loro che si tratta, ma di tutti noi, del presente e del futuro della famiglia umana».
L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, a Roma per i lavori dell’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha inviato un messaggio a p. Adriano Titone OMI: “Sono unito a voi. Porto ancora nel cuore l'unzione dell'incontro del 18 maggio con p. Sergio e il balsamo della benedizione che mi ha dato. La Chiesa di Palermo è ricca della sua testimonianza e della sua gioia e passione missionaria. Stamattina ho celebrato l'Eucaristia per lui. Ho ringraziato il Signore per il dono che è per la chiesa e per l'OMI”.
Lascia tanti amici, p. Sergio, ma anche l'incoraggiamento ad "andare avanti, perché Dio ci ama sempre, sempre, sempre, sempre" (le sue ultime parole)
Addio p. Sergio; Maria che oggi veneriamo come Ausiliatrice, ti accolga tra le sue braccia.
Da questa sera la salma di p. Sergio sarà a Palermo nella chiesa di s. Maria dei Miracoli a piazza Marina. Venerdì mattina, 26 Maggio, sarà spostata nella chiesa di s. Nicola da Tolentino per il funerale che sarà presieduto alle ore 10.30 dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Nel pomeriggio la salma sarà nella Chiesa di San Nicolò di Patti alle ore 16 per la Santa Messa esequiale presieduta dal Vescovo Guglielmo.
|
|
|