Comunicato stampa di Luigi Gullo sulla situazione di disagio all'ufficio postale di Patti
PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Venerdì 03 Luglio 2009 16:14
Visite articolo: 5770 volte

A seguito della lettera inviata dal Consigliere Provinciale Luigi Gullo al Ministero delle Comunicazioni, al Prefetto di Messina, al Presidente della Provincia ed alla Direzione Provinciale di Poste Italiane S.P.A,. il Ministero dello Sviluppo Economico (Dipartimento per le Comunicazioni), per mezzo del suo Direttore Generale, ha provveduto a richiedere chiarimenti a Poste Italiane S.P.A. circa le ripetute situazioni di disagio per i cittadini che fruiscono del servizio postale presso l’Ufficio di Patti (ME) a causa della carenza del personale adibito agli sportelli.

Nella lettera di protesta il Consigliere Gullo
rilevando
 
-         che il diritto alla comunicazione è innegabilmente riconosciuto dalla nostra Carta Costituzionale
-         che Poste Italiane svolge un servizio pubblico con un importante funzione sociale
-         che l’Ufficio Centrale di Poste Italiane sito nel Comune di Patti (ME), presso la via Garibaldi, è preposto al fine di erogare un servizio pubblico indirizzato alla potenziale fruizione di oltre 10.000 cittadini;
e constatando
 
-         che di recente vari dipendenti, in servizio presso la sede di Patti di Poste Italiane hanno cessato l’attività di servizio per il pensionamento ovvero sono stati trasferiti ad altra sede;
-         che i suddetti non sono stati adeguatamente sostituiti da Poste Italiane;
-         che negli ultimi mesi si sono ripetute innumerevoli situazione di disagio per gli utenti del servizio espletato da Poste Italiane. Infatti, mentre fino a qualche tempo fa durante la mattina erano presenti 3 o 4 operatori contemporaneamente (1 per i prodotti postali e 2 o 3 per le restanti operazioni), da qualche mese sono presenti solo 2 o 3 operatori al mattino e solo 2 il pomeriggio (1 per i prodotti postali e 1 per le restanti operazioni);
-         che, nonostante gli sforzi e l’abnegazione del personale in servizio, la carenza di operatori rende eccessivamente lunghe le attese determinando spesso sgradevoli contrasti tra gli esasperati cittadini e gli incolpevoli dipendenti di Poste Italiane.
-         che le attuali circostanze influiscono negativamente sulla vita dei cittadini, in particolare su anziani e disabili ovvero su soggetti che per impossibilità di raggiungere altri uffici postali sono costretti ad estenuanti code;
-         che tali situazioni determinano un grave pregiudizio, con aggravio dei costi, per le attività istituzionali ed economiche della zona;
 
chiedeva
 
-         che si provvedesse nel più breve tempo possibile ad integrare il numero degli operatori in modo da rendere efficiente il servizio postale e le attività ad esso connesse svolte da Poste Italiane presso la sede centrale di via Garibaldi in Patti (ME).
Pertanto, il Ministero ha provveduto ad invitare Poste Italiane S.P.A. a voler valutare le problematiche rappresentate, fornendo riscontro alla Direzione Generale del Ministero circa i provvedimenti che si intenderanno adottare al fine di soddisfare le esigenze dei cittadini a garanzia del servizio postale universale.
A tal fine il Consigliere Gullo provvederà a vigilare affinché Poste Italiane S.P.A. intraprenda le iniziative necessarie per eliminare la situazione di disagio.
 
Avv. Luigi Gullo, Consigliere Provinciale Provincia Regionale di Messina



 866 visitatori online
Articoli più visti