Patti - Lipari "unite" da San Bartolomeo; oggi il grande giorno della festa del patrono delle Isole Eolie e della nostra diocesi
|
![]() |
Scritto da Giancarlo D'Amico
|
Giovedì 24 Agosto 2023 08:29
|
Visite articolo: 5372 volte
|
Dopo le Messe celebrate nella mattinata, alle ore 10,30 sarà celebrato il solenne Pontificale presieduto da mons. Anthony Randazzo, Vescovo di Broken Bay e Presidente della Federazione delle conferenze dei Vescovi Cattolici dell'Oceania; concelebreranno mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, il suo Ausiliare mons. Cesare Di Pietro, mons. Gaetano Sardella, parroco della Cattedrale, i sacerdoti della città e quelli ospiti. Il servizio liturgico sarà curato dai seminaristi dell'arcidiocesi di Messina. Saranno presenti le autorità civili e militari. I canti saranno eseguiti dal coro della Cattedrale. Alle ore 19 il Vescovo Ausiliare di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, mons. Cesare Di Pietro, presiederà il Pontificale e alle ore 20.30 avrà inizio la solenne processione con il simulacro argenteo di San Bartolomeo ed il "Vascelluzzo", contenente le reliquie dell'apostolo di Cana di Galilea; parteciperanno l'Arcivescovo mons. Giovanni Accolla, il suo Ausiliare mons. Cesare Di Pietro, i Canonici, i Sacerdoti, i Seminaristi, le Suore Francescane dell'Immacolata, le numerose Confraternite cittadine e quelle provenienti dall'arcipelago eoliano, le autorità civili e militari; vi sarà una sosta alla Chiesa del Rosario al Pozzo dove mons. Accolla rivolgerà il suo messaggio. Alle ore 23,45 raduno di barche e natanti nello specchio di mare antistante la Cattedrale; dal balcone della Casa Canonica Santa Marta della Cattedrale l'Arcivescovo mons. Accolla rivolgerà il suo saluto e benedirà le imbarcazioni. A Patti, nella Basilica Cattedrale intitolata a San Bartolomeo, nel cui campanile è posta una bellissima statua marmorea dell'Apostolo, alle ore 19 sarà celebrata la Santa Messa solenne; per l'occasione saranno esposte le reliquie dell'Apostolo. All'intercessione del glorioso Apostolo e Martire Bartolomeo, "un vero israelità in cui non c'è falsità", così come lo definisce Gesù, affidiamo la nostra città di Patti e l'intera diocesi; possa la nostra vita essere guidata dall'amore alla verità che fa liberi e ci rende accetti a Dio. O glorioso apostolo Bartolomeo, noi ti onoriamo e ci gloriamo di averti nostro patrono. Tu sei stato scelto da Gesù come una delle fondamenta su cui poggia la Chiesa: benedici la nostra comunità diocesana, affinchè possa sempre rispondere alla fede che tu e gli altri apostoli ci avete trasmesso. |