NOTIZIE DI CRONACA
Patti: da oggi in edicola il giornale «In Cammino» di Marzo PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Sabato 15 Marzo 2025 10:19

Da oggi in edicola «In Cammino» del mese di Marzo, con tanti articoli dedicati a diversi argomenti: dall'attualità al recente Carnevale Pattese, dalle inchieste alla Sanità (a tal proposito è stato pubblicato in esclusiva il documento inviato dal Sindaco Gianluca Bonsignore alle autorità competenti in merito ai presupposti per qualificare l'Ospedale «Barone Romeo» Dea di Primo Livello). All'interno trovate anche le foto dei carri allegorici e gruppi mascherati della 61ª edizione del Carnevale Storico Pattese; uno speciale dedicato ai trent'anni della sezione Anffas di Patti (che sarà celebrato il prossimo 28 Marzo); le Attività del Club Lions e tanto altro. Buona lettura...

Patti: i ragazzi della III Aª del Liceo Classico si sono ritrovati insieme dopo mezzo secolo PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Venerdì 14 Marzo 2025 21:03

Cinquant’anni fa gli studenti della 3ª A del Liceo Classico “ Vittorio Emanuele III” di Patti, giovani pieni di speranze e sogni, affrontavano con emozione gli esami di Stato, conseguendo il diploma di maturità. Nei giorni scorsi, a mezzo secolo di distanza, quattordici di quei compagni di classe si sono ritrovati a pranzo in un noto ristorante della zona per celebrare l’importante anniversario in una giornata indimenticabile. Rintracciare tutti non è stato facile: chi non ha potuto essere presente ha manifestato il plauso per l’iniziativa unitamente al proprio rammarico per non aver potuto partecipare. L’incontro è stato l’occasione per riabbracciarsi, rivivere i momenti che hanno segnato il loro percorso scolastico e personale, condividere aneddoti, raccontare esperienze di vita e riflettere su quanto sia cambiato il mondo da allora. Sono tornati con la memoria al periodo scolastico, quando il futuro era ancora da disegnare. Un tumulto di emozioni, gioie e speranze giovanili riaffiorate, nostalgie, malinconie e racconti hanno aperto l’album dei ricordi. Incontrarsi e scoprire il legame che ancora li unisce è stata una gioia perché in fondo “sono diventati grandi insieme”. Non è mancato un momento di tristezza e commozione al pensiero di Antonio, il compagno scomparso troppo presto, di cui è stata ricordata la simpatia, la schiettezza e la grande umanità. La foto di gruppo li immortala sorridenti, ciascuno col proprio carico di vita: ma dietro quei volti si nasconde la giovinezza dell'amicizia. La giornata si è conclusa con la promessa di non attendere altri cinquant’anni per rivedersi ma di ritrovarsi più spesso.
 

(nella foto partendo da sinistra: Franco Mondello, Aurelio Indaimo, Giovanna Natoli, Nino Contiguglia, Giuseppina Anzalone, Salvatore Surace, Marcella Gregorio, Carmelina Paterniti, Pippo Sangrigoli, Sarino Taranto, Liliana Nasisi e Marisa Arlotta).

 

 

 

 

 

 

Patti: l'incontro degli studenti del «Borghese-Faranda» con il Colonnello Lucio Arcidiacono PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Giovedì 13 Marzo 2025 17:57

Grande partecipazione da parte degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” di Patti all’iniziativa organizzata dal Coordinamento Regionale Sicilia di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” che ha visto la partecipazione del Colonnello Lucio Arcidiacono, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Messina.
Al cine teatro “Beniamino Joppolo”, un incontro particolarmente coinvolgente nel quale l’Ufficiale ha dialogato con gli studenti rispondendo alle loro domande sui temi di legalità giustizia e rispetto delle regole. Particolarmente emozionante il racconto che il Colonnello Arcidiacono ha fatto dell’intensa attività investigativa e quindi delle fasi operative che hanno portato all’arresto, nel gennaio 2023, del superlatitante e boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro.
L’incontro, aperto dai saluti del sindaco di Patti Gianluca Bonsignore e della dirigente scolastica dell’Istituto “Borghese-Faranda” prof.ssa Francesca Buta è stato introdotto da Giuseppe Scandurra, vice presidente nazionale di “Sos Impresa – Rete per la Legalità”, che ha promosso l’iniziativa nell’ambito della Giornata Nazionale Antiracket che “Sos Impresa – Rete per la Legalità” ha proposto di istituire in coincidenza con il 10 gennaio, in ricordo dell’imprenditore Libero Grassi, il cui coraggio di ribellarsi all’imposizione del pizzo, pagato con il prezzo della propria stessa vita, rappresentò il seme da cui germogliò il movimento antiracket. «La presenza oggi del Colonnello Arcidiacono è stata davvero preziosa ed un grande onore per tutti noi – commenta Giuseppe Scandurra –. Un servitore dello Stato che rappresenta un simbolo ed una testimonianza da trasmettere ai ragazzi sull’importanza di fidarsi delle Forze di polizia e di fare squadra scegliendo di stare dalla parte giusta, quella al fianco delle Istituzioni per combattere e sconfiggere tutti insieme la criminalità di ogni genere e contribuire a costruire una società in cui veramente si possa respirare quel fresco profumo di libertà di cui parlava il Giudice Paolo Borsellino».
Ad intervistare il Colonnello Arcidiacono sono stati gli studenti Andrea Greco e Sofia Natoli, mentre Daniela Buonasera e Vincenza Ballato hanno letto alcuni brani tra cui la famosa lettera al “Caro Estortore” con la quale Libero Grassi si rifiutò di piegarsi ai propri estortori. L’iniziativa è stata organizzata in sinergia con l’ACIAP, Associazione Commercianti ed Imprenditori Pattesi, il Comune di Patti ed il Centro Studi Antimafia “Paolo Borsellino”. Venerdì mattina, 14 marzo, un analogo appuntamento vedrà quindi protagonisti i giovani, questa volta al castello “Gallego” di Sant’Agata di Militello dove gli studenti dei tre istituti superiori cittadini incontreranno il Questore di Messina, Dott. Annino Gargano.

Patti: martedì 11 marzo interruzione della fornitura idrica in alcune zone PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Lunedì 10 Marzo 2025 19:51

Si informa la cittadinanza che, a causa di interventi urgenti e indifferibili sulla rete dell’Acquedotto Comunale, domani, martedì 11 marzo 2025, verrà sospesa l’erogazione idrica a partire dalle ore 8:00 fino al termine dei lavori, stimato in circa 5 ore.
Zone interessate:
Centro storico;

Piazza Marconi;

Via Trieste;
Via Gorizia;
Via Mazzini;
Via Garibaldi;
Via Kennedy;
Via San Nicola La Mendola e zone limitrofe.

Patti: per la Giornata Nazionale Antiracket gli studenti del «Borghese-Faranda» incontrano il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Lunedì 10 Marzo 2025 18:32

Mercoledì 12 Marzo alle ore 10.30, presso il Cine teatro comunale «Beniamino Joppolo» di Patti, si terrà un incontro per gli studenti promosso dal coordinamento regionale Sicilia di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” dedicato alla sensibilizzazione dei più giovani ai temi della legalità. Sarà presente il colonnello Lucio Arcidiacono, Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Messina che incontrerà gli studenti dell’istituto Superiore “Borghese-Faranda”. Alla tavola rotonda, in occasione della Giornata Nazionale Antiracket in ricordo di Libero Grassi, fondatore del movimento, parteciperanno anche Pippo Scandurra, vice presidente nazionale di Sos Impresa, il sindaco di Patti Gianluca Bonsignore, la dirigente scolastica Francesca Buta. 

 

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2502
 1670 visitatori online
Articoli più visti