Patti: da oggi in edicola il giornale "In Cammino" di Ottobre
|
![]() |
Scritto da Redazione
|
Sabato 15 Ottobre 2022 09:25
|
Visite articolo: 620 volte
|
Editoriale: Agli ipocriti interessa solo l'apparenza. - Le forze della coalizione si contano dopo il voto: dopo le Regionali è tempo di verifica politica. - La Giunta ha approvato il bilancio, adesso tocca al consiglio comunale. - Un interessante servizio dettagliato sulle urgenze del territorio: l'acqua. - Notizie importante: nel 2023, finalmente, riapre il Palazzo Galvagno. - Urgenti interventi di manutenzione della tratta Patti-Taormina. - Giorgia Meloni sarà all'altezza del compito che l'attende? - Il Tribunale di Patti all'avanguardia con la legge salva suicidi. - Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2022/2023: tutte le cose da sapere. - Diminuire gli esorbitanti costi dell'energia: la problematica del caro bollette che affligge famiglie, commercianti e imprese. - A Montagnareale e Gioiosa Marea finanziati 5 progetti per la digitalizzazione. - Dialogo su Giorgio Ambrosoli: dal caso Sindona alla liquidazione della Banca Privata; la manifestazione svoltasi all'auditorium di S. Francesco, presente il figlio dell'avv. Ambrosoli. - Vita Ecclesiale: Finalmente riapre i battenti il Seminario estivo di Castell'umberto costituito, il 1 Ottobre scorso, Centro Pastorale Maria SS. del Tindari. - I 25 anni di sacerdozio del Vescovo Ausiliare di Messina, mons. Cesare Di Pietro, il prossimo 25 Ottobre. - Il 90° compleanno di mons. Carmelo Ferraro, già Vescovo di Patti. - Mons. Angelo Giurdanella ordinato Vescovo di Mazara del Vallo. - Avvicendamenti pastorali: don Enzo Smriglio e don Pierangelo Scaravilli. - «Fanta Cilona»: un ricordo di Clausio Cilona, scomparso improvvisamente il 29 Settembre scorso all'età di 50 anni. - La nota rubrica "Cannocchiale pattese". - Un bilancio del Festival "Tyndaris Agorà Philosophica". - Intervista a Tony Bellone, attore, regista, drammaturgo e scrittore pattese: il laboratorio teatrale, punto di riferimento di educazione alla diversità e all'integrazione. - Celebrata a Messina la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. Conferito il Premio "Pro Bono Veritatis" a Giancarlo D'Amico.
|