NOTIZIE DI CRONACA
Patti: come cambia la viabilità nelle sfilate del Carnevale 2025 PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Venerdì 28 Febbraio 2025 19:06

Questo il piano predisposto dalla Polizia Municipale per quanto riguarda la viabilità in occasione delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che si svolgeranno domenica 2, martedì 4 e, quest'anno, anche la Prima Domenica di Quaresima, 9 Marzo. 

In tutte e tre le occasioni, come di consueto, il raduno è previsto a Patti Marina nel lungomare Zuccarello intorno alle ore 15:00. Da qui il corteo si muoverà alle ore 16:00, con il seguente percorso: via Di Vittorio – Corso Matteotti – via Orti — via Pio La Torre – via Garibaldi – via Trieste – Piazza Sciacca – Largo dei Normanni – Piazza Marconi.

Nelle giornate delle manifestazioni la viabilità cittadina subirà condizionamenti e modifiche come disposto nella Ordinanza del Dirigente del Settore Polizia Municipale N° 44 del 24 Febbraio 2025.

Dalle ore 7,00 fino all’avvenuto passaggio delle sfilate l’intero lungomare Zuccarello di Patti Marina sarà interdetto al transito e alla sosta dei veicoli.

Divieto di Transito dalle ore 13,00 e in coincidenza con il passaggio del corteo fino alla fine della manifestazione anche in Piazza Mario Sciacca, Largo dei Normanni, tutta la Piazza Marconi, Via Di Vittorio, il tratto del Corso Matteotti compreso tra I'incrocio con via Fratelli Cervi e l’incrocio con via Orti, via Orti, via Pio La Torre via Garibaldi, via Trieste fino all’incrocio con la via Lionti, via XX Settembre fino all’incrocio con la via Verdi.

Dalle ore 15,00 circa, fino al passaggio della sfilata lungo la Via Di Vittorio, sarà inibito temporaneamente l’accesso alla via Giovanni XXIII ai veicoli provenienti dall’autostrada, il transito sarà indirizzato verso la Via Doria (Strada Statale 113).

Chi arriverà dall’autostrada per raggiungere dal lato Ovest l’itinerario delle sfilate potrà percorrere l’intero raccordo autostradale fino allo sbocco sulla Strada Statale 113 (via Doria), per raggiungere la zona del centro di Patti dal lato Est potrà invece percorrere la bretella di collegamento tra il raccordo e la SS. 113 (Zona Case Nuove).

Dalle ore 7,00 e fino al passaggio delle sfilate è disposto il divieto di sosta, con rimozione forzata, su tutto il lungomare Zuccarello di Patti Marina e nella via Scaletta, Piazza Pigafetta, Via Di Vittorio, nel tratto di Corso Matteotti, compreso tra l’incrocio con Via Di Vittorio e l’incrocio con Via Orti, in tutta la Via Orti, nella via Mazzini in prossimità dell’accesso all’ex palazzetto dello sport.

Dalle ore 13,00 fino al termine delle sfilate divieto di sosta anche in Via Garibaldi, Piazza Marconi, Via Trieste, Piazza Mario Sciacca, Largo dei Normanni, tratto della via Mazzini, compreso tra l’incrocio con Piazza Marconi e i locali del Distretto Forestale, Via Fontanelle lato monte e lungo le due bretelle di collegamento con la Via Trieste, nella Via Crispi, relativamente agli stalli lato EST, dall’incrocio con la Piazza XXV Aprile fino all’incrocio con la Via S. Antonino

La sosta delle auto nella zona del centro sarà convogliata nel parcheggio di Via De Gasperi.

Durante Io svolgimento delle manifestazioni Il traffico veicolare sarà deviato nelle Vie: Colombo, Doria, Kennedy, Cattaneo, Ten. Col. Lionti, tratto di via Trieste.

Le vie Fontanelle e Crispi potranno essere transitate a doppio senso di circolazione fino al termine delle manifestazioni.

In deroga temporanea al divieto di accesso, sarà consentito il transito attraverso la Via Battisti, nella sola parte alta di via XX Settembre e nella via Verdi attraverso la Via XX Settembre.

Patti: il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2025/2027 PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Venerdì 28 Febbraio 2025 18:40

Ieri sera il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027, per la prima volta entro il 28 febbraio! Un risultato che dà attuazione al Piano di Riequilibrio Finanziario recentemente approvato dalla Corte dei Conti, segnando un passo concreto nel percorso di risanamento economico dell’ente. Questo bilancio non solo garantisce stabilità finanziaria, ma permette di avviare importanti opere pubbliche e di sostenere il rilancio del nostro territorio.
 
UN BILANCIO SOLIDO PER IL FUTURO DI PATTI
Con oltre 91 milioni di euro, il Bilancio di Previsione assicura risorse fondamentali per il funzionamento dei servizi comunali, la crescita economica e la qualità della vita dei cittadini.
 
GRANDI INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO DELLA CITTÀ
Tra le opere più significative in programma:
Riqualificazione del centro storico, con particolare attenzione alla ristrutturazione del Quartiere Sant’Ippolito (4,5 milioni di euro);
Consolidamento dell’abitato di Via Aldo Moro, per garantire sicurezza e stabilità urbana (oltre 2,2 milioni di euro);
Rifacimento della rete idrica nelle frazioni a est del Torrente Timeto, migliorando il servizio per le comunità locali (232.000 euro);
Valorizzazione dell’area archeologica di Tindari, con interventi di riqualificazione per migliorare l’accessibilità e l’accoglienza turistica (1,7 milioni di euro).
 
OBIETTIVI STRATEGICI E SOSTEGNO AL LAVORO
Questo bilancio non è solo un documento contabile, ma un programma di sviluppo che punta a:
Stabilizzazione degli ASU, offrendo sicurezza lavorativa a molti dipendenti comunali;
Garanzia dei servizi essenziali, con una gestione finanziaria equilibrata e sostenibile;
Massimizzazione delle risorse disponibili, grazie ai finanziamenti regionali, statali e al PNRR.
 
La soddisfazione dell’Assessore al Bilancio, Salvatore Sidoti: “Questo bilancio è il risultato di un grande lavoro di squadra e di una gestione responsabile delle risorse pubbliche. Abbiamo rispettato gli impegni presi con la cittadinanza e, per la prima volta dopo decenni, abbiamo approvato il bilancio nei termini di legge. Un fatto storico che ci permette di consolidare il riequilibrio finanziario e di guardare al futuro con maggiore serenità. Grazie alla programmazione attenta e agli investimenti previsti, Patti avrà servizi più efficienti e un territorio riqualificato. È un passo fondamentale per la crescita della nostra comunità.”
 
Il commento del Sindaco, Gianluca Bonsignore: “Oggi (ieri, per chi legge ndr) è una giornata importante per la nostra città. L’approvazione di questo bilancio segna una svolta nella gestione dell’ente, garantendo stabilità e sviluppo. Abbiamo ottenuto l’approvazione del Piano di Riequilibrio dalla Corte dei Conti e ora diamo attuazione concreta agli interventi che ci permetteranno di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Ringrazio tutta l’Amministrazione, il Consiglio Comunale e gli uffici per il grande impegno dimostrato. Continuiamo a lavorare con determinazione per una Patti più forte, moderna e sostenibile”.
 
 

 

Patti: turni festivi delle farmacie nel mese di Marzo PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Venerdì 28 Febbraio 2025 18:25

 Il turno di apertura domenicale e festivo delle Farmacie di Patti nel mese di  Marzo 2025 sarà il seguente:
 

Sabato 1 e domenica 2Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;

Sabato 8 e domenica 9Farmacia Tripodo, lungomare Zuccarello di Patti Marina - tel. 0941.361020;

Sabato 15 e domenica 16Farmacia Paratore-Martino, via Trieste - tel. 0941.328080;

Sabato 22 e domenica 23Farmacia Gugliotta, via XX Settembre - tel. 0941.21127;

Sabato 29 e domenica 30Farmacia Tripodo, lungomare Zuccarello di Patti Marina - tel. 0941.361020.

 

Patti: nella Concattedrale in preghiera per Papa Francesco PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Giovedì 27 Febbraio 2025 12:08
Il mondo si riunisce in preghiera per papa Francesco. E anche le comunità parrocchiali di Patti si sono strette in un abbraccio intorno al Pontefice. Per questo motivo la sera del 26 febbraio tutti i fedeli delle parrocchie della città hanno partecipato alla veglia di preghiera iniziata alle 21 nella Chiesa Concattedrale.
La celebrazione ha previsto un tempo di adorazione eucaristica e la recita del rosario per la salute di Papa Francesco, "chiedendo al Signore di donargli conforto e guarigione, affinché possa continuare a guidare la Chiesa". La veglia è stata presieduta dal vescovo mons. Guglielmo Giombanco e trasmessa in diretta su Tele Mistretta. Dopo il saluto iniziale così il Vescovo ha invitato i presenti a raccogliersi in preghiera con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, in questo momento di prova e di sofferenza del nostro papa Francesco, come comunità diocesana ci riuniamo per sostare in preghiera: Il Signore Gesù lo sostenga e gli doni salute e vigore perchè possa ancora annunciare al mondo la gioia e la tenerezza del Vangelo". "La frase che il Santo Padre ripete alla fine dell'Angelus domenicale, «Non dimenticate di pregare per me» - ha affermato il Vescovo nella sua omelia - è oggi un accorato invito che il Papa rivolge a tutti noi, perché la preghiera diventi forza per lui e per la Chiesa. La preghiera annulla ogni distanza ed è come un grande abbraccio a Papa Francesco, come se ciascuno di noi gli stringesse la mano e gli dicesse: «Coraggio, non sei solo nella sofferenza»".
 
 

 

Patti: diciannove anni fa ci lasciava Nanni Barone PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Giovedì 27 Febbraio 2025 09:13

Sono trascorsi 19 anni da quella fredda mattina del 27 febbraio 2006 quando, improvvisamente, Nanni Barone, vice direttore del nostro giornale, cessava di vivere ad appena 45 anni.

Nanni fu una delle colonne portanti della struttura redazionale de «In Cammino», distinguendosi sempre per la giovialità e la correttezza nei rapporti interpersonali.

Come accettare la separazione da chi abbiamo amato? Come rassegnarsi a non vedere più, a non toccare più, a non parlare più con chi ci è stato caro, amico, confidente, e di sostegno?

Nessuno di noi vuole che il legame con loro termini. 

È questa una delle ragioni che ci porta, ogni anno, a ricordare Nanni. C’è una separazione tra lei e noi. Eppure c’è anche una unione salda. Non è visibile agli occhi del corpo, ma non per questo è meno reale. Anzi, è ancor più profonda perché non fondata sulle apparenze esteriori, tanto spesso ingannatrici.

La Santa Messa in suffragio della sua anima sarà celebrata oggi alle ore 19 a Patti nella Chiesa di Santa Rosa.

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 2502
 1680 visitatori online
Articoli più visti