Patti Marina: sabato 15 febbraio l'inaugurazione di un ascensore che permetterà, a disabili ed anziani, di accedere alla Chiesa parrocchiale
Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Martedì 11 Febbraio 2025 12:45
Visite articolo: 7701 volte

Nell’ambito dell’Evento Finale del progetto “Sicilia Tutti Inclusi”, l'Anffas di Patti, diretta dal dott. Nino Zampino, ha presentato le azioni svolte per migliorare l’accessibilità delle opportunità turistiche del nostro territorio, proseguire l’opera di sensibilizzazione e creare opportunità di inclusione sociale e lavorativa per persone con disabilità. Il progetto Sicilia Tutti Inclusi ha consentito di avviare o rafforzare collaborazioni con enti e istituzioni al fine di rendere fruibili opportunità turistiche e culturali del territorio di riferimento. Il Vescovo mons. Guglielmo Giombanco, in vista del Giubileo del 2025, aveva avanzato di abbattere, come segno tangibile dell’evento di grazia che la Chiesa universale sta vivendo, le barriere architettoniche ancora esistenti in molte parrocchie. A questo punto l'Anffas, che già aveva in mente di rendere accessibile la monumentale Chiesa di Santa Caterina di Patti Marina, consolidava la collaborazione con la Diocesi di Patti, donando un ascensore che permettesse al visitatore con disabilità di raggiungere l'edificio sacro, in via Luca della Robbia a Patti Marina. Sarà il Vescovo di Patti mons. Guglielmo Giombanco sabato 15 febbraio alle ore 16 a tagliare il nastro di quest’opera, costata 35.000 euro, che ha avuto il fattivo sostegno della Diocesi di Patti, principalmente dell’Ufficio Beni Culturali e per l’edilizia di culto, rientrante nel progetto di turismo accessibile e inclusivo “Sicilia tutti inclusi”; tale opera rappresenta un altro tassello utile a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle famiglie, favorendo la crescita delle nostre comunità.

 




 1586 visitatori online
Articoli più visti