NOTIZIE DI CRONACA
BUON NATALE a tutti i nostri lettori PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Martedì 24 Dicembre 2024 19:24

La nascita di Cristo rechi a tutti serenità e gioia,
e risvegli in ciascuno il desiderio di testimoniare i valori della vita,
della famiglia, dell’amore e della pace,
evocati dal grande mistero dell’Incarnazione!
In questo tempo particolare,
in questo Giubileo iniziato stasera,

mai vengano meno la speranza e la solidarietà,
condizioni indispensabili per costruire una comunità nazionale sempre più fraterna.

Auguri di Buon Natale a tutti gli affezionati visitatori!

Patti: oggi nella sala consiliare del Municipio cerimonia di riconoscimento per la migliore struttura ai responsabili Emodinamica, Uoc di Pediatria, Ginecologia e Ostetricia del «Barone Romeo» PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Venerdì 20 Dicembre 2024 09:13

Alle ore 16, nella Sala Consiliare del Municipio di Patti, si svolge la cerimonia per il riconoscimento da parte dell’Agenas conferito all’UOSD Emodinamica del PO “Barone Romeo” di Patti, quale migliore struttura in Italia per la tempestività ed il trattamento dell'infarto miocardico, e per gli straordinari risultati ottenuti in ambito Regionale dalle unità operative complesse di Pediatria - Tin e Ostetricia e Ginecologia, la Città tutta e il Distretto Socio Sanitario, alla presenza del Direttore Generale dell’ASP di Messina Dott. Giuseppe Cuccì; sarà conferito un riconoscimento al team diretto dal Primario Dott.Salvatore Garibaldi, Responsabile Servizio Emodinamica, alla Dott.ssa Caterina Cacace Direttore UOC di Pediatria - Tin e alla Dott.ssa Lili Maria Klein Direttore UOC di Ginecologia e Ostetricia.

Patti: da oggi in edicola il giornale «In Cammino» di Dicembre, insieme al «Calendario Pattese 2025» PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 18 Dicembre 2024 09:00

Da oggi è in edicola il giornale «In Cammino» dell’ultimo mese dell’anno 2024; tanti interessanti articoli...

Il «Calendario Pattese 2025», da tavolo, giunto alla dodicesima edizione, viene pubblicato dal periodico
«
In Cammino» ed è stato realizzato con gli scatti fotografici di Tommaso Galante. 

Il «Calendario Pattese 2025» è in abbinamento con il numero di Dicembre del nostro giornale a solo € 4,50

Solo il «Calendario Pattese 2025», interamente a colori: € 3,00.

Gli abbonati lo riceveranno in omaggio.

Patti: la mostra di ceramiche “Tra innovazione e tradizione” dell’architetto Koji Crisá PDF Stampa
Scritto da Massimo Natoli   
Martedì 17 Dicembre 2024 10:39

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’architetto Koji Crisá, che in collaborazione con il Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi ha allestito la mostra “laboratorio”, presso la sede dell’ente consortile in via XX settembre 110 a Patti.

L’evento dal titolo “Tra innovazione e tradizione”, si prefigge di far riscoprire alle giovani generazioni la tradizione della ceramica, che ancora oggi sul territorio insiste grazie a iniziative e imprese, come quello della “Ceramiche Pattesi” altra importante realtà locale, che contribuisce a mantenere alto il nome della città nel settore dell’artigianato di qualità.
 
La mostra voluta e ideata da Koji Crisá sta riscuotendo grande successo e soprattutto un interesse sorprendente da parte delle giovani generazioni e del mondo studentesco. “In questi giorni alcune classi degli istituti comprensivi pattesi hanno visitato la mostra, che ha la particolarità di diventare laboratorio, grazie alla messa in funzione del moderno macchinario in  3D, che l’architetto Crisá mette in funzione mostrando il processo di realizzazione delle sue opere dal design innovativo, ha evidenziato Filippo Tripoli, componente del cda del consorzio intercomunale Tindari Nebrodi di Patti; come ente stiamo progettando una serie di eventi analoghi da realizzare nelle varie location sparse per i comuni del consorzio atti a mettere in evidenza le eccellenze del territorio consortile, attraverso: mostre, convegni e laboratori, dove la comunicazione giocherà un ruolo importante. Già a gennaio sarà indetto un incontro con le varie amministrazioni per creare una cabina di regia.”
 
Patti: la Novena di Natale, gli orari nelle Chiese della città e frazioni PDF Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Domenica 15 Dicembre 2024 19:07
Inizia lunedì 16 Dicembre il conto alla rovescia: nove giorni al Natale. E in questi giorni ascolteremo i Vangeli che ci parlano del grande evento della Nascita del Messia, e che ci prepareranno ad accogliere questo Dio che, delicatamente, chiede ospitalità. Auguriamo a tutti i visitatori di poter vivere questi ultimi giorni del tempo di Avvento come un tempo di attesa vigilante e gioiosa, come un tempo di conversione (sia per noi maestro in questo Giovanni Battista), come un tempo di speranza. Ecco: la speranza. Di figure che sperando non rimasero deluse l’Avvento ne presenta molte: la beata Vergine è la prima fra queste poi il Battista, san Giuseppe, Elisabetta, Zaccaria, Simeone.  

Tutti costoro hanno sperato nel Signore ed egli non li ha delusi. A lui hanno elevato il loro cuore e lui ha donato a loro e a noi il suo unico Figlio, il Messia, l’atteso dalle genti, colui che ha riempito i nostri cuori di speranza, colui che è la nostra unica speranza (Spes unica). Impariamo perciò in questi giorni della Novena in preparazione al Natale a riporre in Dio le nostre speranze certi che in Cristo, che attendiamo nel mistero dell’Incarnazione, esordio della nostra salvezza, egli rinnoverà ogni cosa sollevandoci al di sopra di ogni miseria.

La Novena di Natale, pur non essendo "preghiera ufficiale" della Chiesa, costituisce un momento molto significativo nella vita delle nostre comunità cristiane.

Proprio perchè non è una preghiera ufficiale essa può essere realizzata secondo diverse usanze, ma un indiscusso "primato" spetta alla novena tradizionale. Il popolo cristiano, che possiede uno spiccato "sensus fidei" è attratto in modo particolare da questa Novena, che è una vera e propria "antologia biblica" ricca di nutrimento per lo spirito. È quindi l'occasione per proporre non una mera spiritualità devozionale, ma una soda spiritualità ispirata profondamente dalla Parola di Dio.

A Patti le Novene si svolgeranno in tutte le comunità con i seguenti orari:

1. Basilica Cattedrale San Bartolomeo: ore 21.30;
2. Chiesa di Sant'Antonio Abate: ore 6.00;
3. Chiesa di Sant'Ippolito: ore 17.30;
4. Chiesa di San Nicolò di Bari: ore 18.00;
5. Chiesa di San Michele Arcangelo:
ore 18.30 (inizia domenica 15 dicembre);
6. Chiesa del Sacro Cuore: ore 17.30 (inizia domenica 15 dicembre);
7. Chiesa di Santa Caterina in Marina di Patti: ore 6.00 e 18.00;
8. Chiesa di Santa Febronia in Case Nuove Russo: ore 17.30 (inizia domenica 15 dicembre);
9. Chiesa di Ognissanti in Mongiove: ore 17.30 (inizia domenica 15 dicembre);
10. Chiesa Maria SS. del Rosario in Scala: ore 16.30;
11. Chiesa San Nicolò in Sorrentini: ore 19.30;
12. Chiesa del SS. Salvatore in Contrada Gallo: ore 20.00;
13. Santuario Maria SS. del Tindari: ore 16.30.

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 4 di 2496
 1731 visitatori online
Articoli più visti