Patti, all'istituto Borghese-Faranda "una finestra sull'esistenza"! Incontro con la scrittrice Mariapia Veladiano
PDF Stampa
Scritto da Redazione   
Martedì 09 Aprile 2013 17:28
Visite articolo: 2425 volte

 Il 5 aprile 2013 si è tenuto a Patti, nella sala comunale di piazza Mario Sciacca, l’incontro con la scrittrice, Mariapia Veladiano; e come se all’I.I.S. “Borghese Faranda” di Patti, si fosse aperta, per gli allievi del triennio, una finestra  sull’esistenza, attraverso la lettura dei due romanzi dell’autrice, “ La vita accanto” e “Il tempo è un Dio breve".

Dopo  i saluti  di rito della dirigente, professoressa Francesca Buta, si  è svolto, nell’ambito del “Progetto lettura”, il terzo incontro con l’autore, evento realizzato in collaborazione con il promotore editoriale, Teodoro Cafarelli. La Professoressa Tindara Ferlazzo, ha introdotto i lavori, attraverso un’analisi attenta e puntuale dei due romanzi, mentre la professoressa Grazia Gugliotta, moderatrice dell’incontro, ha sottolineato  come “la bellezza e il fascino della filosofia siano segno di maturazione e importante strumento di crescita culturale per  i nostri allievi, nonostante il loro indirizzo  di studi sia eminentemente tecnico-professionale”.

La platea è stata, quindi, ammaliata dall’autrice Mariapia Veladiano, personalità che è riuscita ad affascinare senza ostentare, che ha coinvolto magneticamente con la semplicità e la modestia tipiche delle persone di grande spessore umano. Non è stato un incontro cattedratico, bensì paritario con i ragazzi, nonostante la complessità degli argomenti che, avrebbero potuto suscitare difficoltà di comprensione, anche importanti, da parte dei giovani. Veramente un’occasione di crescita culturale da non perdere!

Protagonisti della seconda parte dell’incontro sono stati gli studenti, con i loro quesiti mirati e la richiesta di approfondimenti. Ne è scaturito un dialogo vivace e appassionato. Gli studenti hanno potuto così esprimere  i loro sentimenti più profondi e la loro capacità di riflessione, pur non avendo il supporto di una preparazione specificatamente umanistica. 

L’incontro con la scrittrice-giornalista, Mariapia Veladiano, è il terzo della rassegna “progetto lettura”, dopo quelli già organizzati il 20 febbraio scorso, tra Mauro Leonardi  e le classi del biennio e il 22 marzo scorso., a Messina, tra Marcello Veneziani e le classi della VC Igea e della VB Geometri dell’I.T.C.G.

Sono intervenuti all’incontro, il vicesindaco di Patti, ing. Antonino Lena, il vicario generale, monsignor Giovanni Orlando, la dottoressa Giovanna Costanza, ricercatrice di filosofia morale presso l’Università degli Studi di Messina e la psicologa e psicoterapeuta Maria Lo Menzo.                                                                                                      




 1024 visitatori online
Articoli più visti